Abbattitore di fuliggine, fumi, senza canna fumaria
AH 300 PLUS+
L’abbattitore di fuliggine fumi che riesce a eliminare totalmente gli fumi e gli odori, provenienti dalla combustione a legna, forni, caldaie.

Abbattitori di fuliggine depuratori di fumi Campagna
Abbattitori di fuliggine con multi ingressi per due o più forni
- La ETC Group S.r.l. costruisce abbattitori di fuliggine da 10 anni .
- In questi 10 anni di esperienza abbiamo costrutto più di 70 modelli di abbattitori di fuliggine diversi con progetti a dock, abbiamo fornito sia pizzerie, panifici, griglie a carbone, industrie alimentari, impianti di verniciatura….
- Le nostre macchine sono montate in tutto il mondo e ultimamene ci stano dando grandi soddisfazioni sul mercato estero.
Completato un’altra fase nel trattamento dei fumi odori tramite gli nostri abbattitori di fumi, fuliggine, odori ad acqua. Ormai l’abbattitore di fumi odori Clinear black out Entreprise Ø400 mm e’ diventato l’abbattitore piu’ venduto in italia per il trattamento delle Griglie a legna e – o a carbone . Le sue dimensioni e la potenza di lavaggio lo fanno il abbattitore piu’ efficace ad acqua. Le sue dimensioni particolari e uniche si adattano molto bene con gli ingombri di quasi tutti i locali L’esperienza e utilizzo dei materiali di avanguardia nel montaggio ci fanno diventare i primi in assoluto per efficienza e spirito di adattamento.
2. Destinazione d’uso della macchina Abbattitori di fuliggine MINI 300
La macchina è costruita per eliminare particolato carbonioso (soot) ed impurità di vario genere dai fumi di combustione, e trova impiego laddove sia necessario depurare da scorie non tossiche il fumo di scarico prima di immetterli nell’ambiente; trova principale applicazione nel trattamento dei fumi di piccole griglie a carbonella, 2 forni a legna per pizza , stufe a pellet e altri combustori con residui carboniosi e particolato.
Il modello descritto possiede un sistema di doppio lavaggio. L’acqua di lavaggio può essere smaltita nella rete fognaria. Dalla macchina esce aria satura di vapore, ad una temperatura di circa 50 gradi, priva di particolato carbonioso ed impurità sospese. Gli odori vengono abbattuti del 60-70%.
ATTENZIONE.
La macchina non è progettata per trattare impurità o fumi tossici, corrosivi o nocivi per l’ambiente.
Il fluido operativo deve essere acqua; non è previsto l’utilizzo di sostanze diverse e/o additivi come sale, antigelo, alcool, ecc.
L’installazione richiede una canna fumaria in acciaio inox 316 a tenuta stagna, priva di elementi di copertura (cappelli cinesi, ecc).
L’abbattitore va installato su una superficie piana, non sdrucciolevole e in grado di sopportare il peso della macchina operativa e degli operatori/manutentori addetti. Se la macchina è posta su soppalco, questo deve essere fissato a parete e/o con catene al soffitto, e la macchina deve essere fissata al soppalco stesso;
La macchina può essere adattata, previo consulto con i tecnici della ditta costruttrice, a canne fumarie di diametro diverso da quello di ingresso-uscita della macchina stessa.
E’ opportuno non utilizzare nella canna fumaria tratti curvi in numero maggiore di quanto strettamente necessario, e mai con tratti verso il basso dopo la macchina. Nel caso si renda necessario per l’installazione aggiungere un numero di curve maggiore di 3, o soluzioni che appaiono di una certa complessità, consultare la casa costruttrice.
3. Principio di funzionamento
Il fumo viene fatto passare, attraverso tubazioni, dalla fonte di combustione alla macchina. La velocità dei fumi rallenta per effetto dell’allargamento della sezione, e l’acqua nebulizzata presente all’interno dell’impianto ingloba le impurità e le abbatte verso il basso. Un altro fattore pulente è dato dalla tensione superficiale dell’acqua presente sul fondo, che attrae le particelle più leggere quando la corrente di fumi è forzata a passarci vicino. La posizione e la sagoma delle paratie interne sono studiate allo scopo di creare vortici che contribuiscono ad intrappolare le particelle bagnate e farle conglomerare tra loro.
Le sezioni della macchina attraverso cui i fumi vengono puliti, sono essenzialmente due:
l’ingresso, munito di due file di tre ugelli;
.il centro macchina, dove è presente un’altra serie di tre ugelli.
Grazie all’energia liberata nel pompaggio dell’acqua, l’impianto può contare su un tiraggio autonomo. Tuttavia, per produzioni di fumo elevate, vi si installa un aspiratore. Così allestita, la macchina può trattare fino a 3000 mc/h di aria sporca.